Il contesto
Mentre la sua economia continua a rafforzarsi e la sua rapida crescita demografica prosegue, il fabbisogno energetico dell’India è sempre più in aumento. Se la quota di energie rinnovabili all’interno del mix energetico dell’India è in crescita, il carbone rappresenta ancora più della metà della produzione di elettricità.
Il progetto
Situato nello stato indiano settentrionale del Rajasthan, questo progetto da 50 MW di energia solare termica produce ogni anno quasi 119.000 MWh di energia pulita per la rete regionale.
I vantaggi
Oltre a sostituire i combustibili fossili con l’elettricità, il gestore del progetto si impegna a destinare il 2% delle vendite per la riduzione delle emissioni di carbonio a progetti di benessere della comunità e di sviluppo sostenibile. I benefici sociali che ne derivano includono opportunità di occupazione locale e miglioramento di strade e infrastrutture.
![]() |
60 persone reclutate nelle comunità circostanti per aiutare a mantenere gli impianti |
|
![]() |
118.866 MWh di energia elettrica sostenibile prodotta in media ogni anno per la rete regionale |
|
![]() |
109 persone attualmente impiegate per la gestione, la vendita, il lavoro tecnico e l’amministrazione, che ricevono un’ampia formazione in termini di tecnologie di progettazione |
|
![]() |
Trasferimento in India della cosiddetta tecnologia solare termica “a specchio parabolico”, una tecnologia all’avanguardia che rispetta l’ambiente |
|
![]() |
113.160 teqCO2 in meno in media ogni anno |