- Un processo di investimento unico, che riduce del 50% il tasso di fallimento delle operazioni di M&A
- Un processo di gestione comprovato dal 30/09/2008 e che ha dato prova della propria validità nel tempo
- Soluzioni di investimento su misura per i diversi profili di investitori e caratterizzate da un grado di liquidità giornaliera
- Circa 400 miliardi di euro in gestione
- Un duo che lavora a stretto contatto da 14 anni
Complementarità delle competenze
La strategia di gestione del fondo Candriam Risk Arbitrage è volta a individuare le operazioni di M&A che avranno successo. Il lavoro del team di gestione è finalizzato a evitare il posizionamento su operazioni caratterizzate da un rischio di insuccesso ritenuto eccessivamente elevato.
Da un lato, le operazioni sono analizzate secondo un approccio estremamente quantitativo. Grazie a un database in-house riusciamo ad avere una visione complessiva su oltre 4.500 operazioni di M&A annunciate dal 1998.
Dall'altro, un occhio esperto individua all'interno della documentazione legale clausole ed altri elementi che potrebbero minare al successo dell'operazione.
Fabienne Cretin-Fumeron e Stéphane Dieudonné, grazie a quest’analisi su due livelli, classificano ciascuna operazione secondo 3 profili di rischio. Insieme costruiscono un portafoglio diversificato basato principalmente sull'analisi del profilo rischio/rendimento (potenziale di rialzo vs. rischio di fallimento).
Un ottimo strumento di diversificazione
Interveniamo unicamente sulle operazioni annunciate ufficialmente. Pertanto, il prezzo della società target non non si basa più sui fondamentali, ma allo svolgimento della transazione. Di conseguenza, la strategia presenta una bassa correlazione con il mercato e una volatilità storica significativamente inferiore rispetto a quella del mercato.