Analisi ESG delle società: cosa bolle in pentola?

Nel panorama attuale tutti gli asset manager vogliono sventolare la bandiera ESG ma, in assenza di standard di settore che regolamentino la divulgazione delle informazioni ESG da parte delle società, la qualità delle analisi può variare sensibilmente.

Entra a far parte della Candriam Academy per accedere al nuovo modulo sull’analisi ESG delle società e scoprire i cinque passaggi fondamentali necessari per comprendere appieno il profilo di rischio ESG di una società:

  1. Esaminare utili e investimenti della società per comprenderne l'attività principale e l'orientamento futuro
  2. Valutare in che misura l'attività principale è allineata agli obiettivi di sostenibilità chiave
  3. Chiedersi se la condotta operativa della società può dare adito a future controversie
  4. Una volta completata l'analisi, aggiornarla e ripeterla per avere dati sempre accurati
  5. Incrociare i dati ESG su diverse funzioni, compreso engagement dell'azienda

La Candriam Academy si pone l'obiettivo di sensibilizzare, formare e aumentare le conoscenze degli intermediari finanziari sul tema degli investimenti sostenibili e responsabili attraverso una piattaforma online innovativa che mette a disposizione materiali e contenuti fruibili e illuminanti.

Ricerca rapida

Ottenere informazioni più velocemente con un solo clic

Ricevi approfondimenti direttamente nella tua casella di posta elettronica