Altrettanto rivoluzionaria è stata la progressiva affermazione della guida autonoma. Sarebbe un grosso errore sottovalutare i massicci investimenti stanziati dalle imprese del settori tecnologico e dell’automotive nelle attività di ricerca e sviluppo, al fine di assicurare la propria supremazia nel campo della guida autonoma. Alcune di queste tecnologie sono già tra noi ed è attualmente possibile usufruire di hardware e software per veicoli tramite piattaforme come Autopilot di Tesla, Drive Pilot di Mercedes e ProPilot di Nissan. Sebbene si tratti di sistemi che offrono un certo livello di autonomia, sono stati comunque progettati per assistere il conducente e non per sostituirlo. Per un'autonomia completa come quella a cui abbiamo assistito nel film Minority Report di Spielberg, dovremo aspettare ancora degli anni. Ma quando e come assisteremo all'affermazione della guida autonoma?