Coffee Break


Coffee Break:
  • Settimana

La scorsa settimana in sintesi

  • Abbiamo appreso notizie molto positive dai dati sui consumi statunitensi, dato che le vendite al dettaglio sono rimbalzate ad agosto con un aumento più deciso del previsto, pari allo 0,7%, nonostante le limitazioni dovute alla variante delta.
  • Diversi sondaggi, tra cui NFIB Small Business, Empire Manufacturing, e Philadelphia Fed Business Outlook, hanno confermato un miglioramento nel settore aziendale USA nel mese in esame.
  • In vari luoghi, dal Regno Unito al Canada passando per la zona euro, l'inflazione dei prezzi al consumo di agosto è salita al livello più alto dell'ultimo decennio. I dati sull'inflazione USA sono stati inferiori al previsto, ma ancora elevati, al 5,3% a/a.
  • Gli Stati Uniti, il Regno Unito e l'Australia hanno siglato una nuova partnership per la sicurezza chiamata AUKUS. Il programma rappresenta una risposta al crescente potere della Cina nel Pacifico. Abbiamo inoltre appreso che il Presidente Xi ha rifiutato un incontro personale con il Presidente americano Biden.

Dati ed eventi di questa settimana

  • La decisione della Fed di mercoledì sarà l'evento più atteso, ma anche le riunioni di BoJ, BoE, SNB e Riksbank saranno al centro dell'attenzione, unitamente a quelle di alcune banche centrali dei mercati emergenti (Turchia, Sudafrica e Brasile).
  • Una settimana dopo le elezioni in Norvegia, gli eventi politici continueranno a essere monitorati in vista delle elezioni della Duma in Russia, delle elezioni in Canada lunedì e delle elezioni tedesche domenica.
  • In Cina, Evergrande presenta diversi obblighi: il pagamento degli interessi sui prestiti è previsto per questo lunedì e quello degli interessi sulle obbligazioni per giovedì.
  • Per quanto riguarda i dati, le stime flash dei PMI di settembre faranno ulteriore luce sullo stato dell'economia globale.

Ricerca rapida

Ottenere informazioni più velocemente con un solo clic

Ricevi approfondimenti direttamente nella tua casella di posta elettronica