Coffee Break


Coffee Break :
  • Settimana

La scorsa settimana in sintesi

  • I mercati hanno orientato le aspettative in considerazione di un livello dei Fed Fund che, dallo 0,375% attuale, raggiungerà alla fine dell'anno quota 2,25%. Il presidente Jerome Powell ha dichiarato che la Fed utilizzerà gli strumenti necessari per ripristinare la stabilità dei prezzi, ritenendo "l'inflazione davvero troppo alta".
  • Dall'indice INSEE francese al belga BNB, passano per l'indice IFO tedesco e i dati dell'Università del Michigan sul sentiment dei consumatori, i sondaggi sulla fiducia di imprese e famiglie rivelano aspettative in netto peggioramento, sebbene le situazioni correnti stiano ancora reggendo.
  • I lockdown imposti nella Cina continentale per mitigare l'epidemia di COVID-19 stanno intaccando i consumi e la mobilità, fino a rendere all'apparenza ambizioso l'obiettivo di crescita del PIL del 5,5% previsto per quest'anno.
  • Un mese dopo l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia, l'UE ha concordato l'acquisto di maggiori quantità di gas naturale liquefatto dagli Stati Uniti, mentre la NATO ha scelto di rafforzare la propria presenza in Europa orientale.
  •  

Dati ed eventi di questa settimana

  • Le stime preliminari sull’indice dei prezzi al consumo dell'eurozona prevedono per marzo un'accelerazione verso il 7% su base annua, con le prime conseguenze economiche della guerra in Ucraina che diventeranno concretamente visibili.
  • Il report sull'andamento del mercato del lavoro statunitense di marzo, di cui si attende la pubblicazione, confermerà probabilmente la situazione estremamente solida osservata dalla Federal Reserve.
  • Dato che il prezzo del petrolio (Brent) è nuovamente aumentato a 120 USD al barile, la riunione dell'OPEC+, incentrata sugli obiettivi di fornitura, sarà attentamente monitorata in attesa di segnali di una potenziale distensione nel mercato petrolifero.
  • Sul fronte geopolitico, un summit UE-Cina dimostrerà l'accordo sulla lotta al cambiamento climatico, ma anche le divisioni per ciò che riguarda le sanzioni alla Russia.

Ricerca rapida

Ottenere informazioni più velocemente con un solo clic

Ricevi approfondimenti direttamente nella tua casella di posta elettronica