Stai navigando dall'Italia! Desideri modificare la tua posizione?
Fixed Income, Adapt to thrive

Adattarsi per sopravvivere nella “giungla” del reddito fisso

Sapevi che la parola “giungla” deriva dalla parola sanscrita Jaṅgala, che significa “aspro” e “arido”? Ebbene, il settore del reddito fisso è decisamente l'opposto, una giungla lussureggiante dominata dalla chioma degli alberi, ovvero dai rating AAA e AA, che ricopre un sottobosco con rating investment grade da A a BBB, fino al suolo della foresta, con rating high yield BB e inferiori.
What's next

Ultimi approfondimenti

  • Fixed Income, Charudatta Shende

    Mercati del credito: Non lasciarti trasportare

    Orientarsi nei mercati obbligazionari può rivelarsi un compito arduo per chi non ne conosce le complessità. Una moltitudine di fattori (fondamentali, valutazioni e aspetti tecnici) può avere un impatto su un'ampia gamma di strumenti - titoli sovrani (sviluppati ed emergenti), titoli corporate (investment grade e high yield) - contribuendo a un panorama finanziario altamente complesso. Per ottenere una comprensione completa di queste dinamiche sono spesso necessarie un'analisi attenta e un impegno ripetuto prima di poter posizionare efficacemente un portafoglio.
  • Asset Allocation, Macro

    Aggiornamento su ReArm Europe

    Pubblicato lo scorso settembre, il rapporto dell’ex presidente della BCE Mario Draghi ha esortato l’UE a rilanciare e rafforzare la propria competitività
  • US elections, Asset Allocation, Macro, Florence Pisani, Emile Gagna

    La politica economica di Trump

    L'elezione di Donald Trump, insieme al controllo del Partito Repubblicano su entrambe le Camere del Congresso, ha portato a un nuovo panorama politico negli Stati Uniti. Quali decisioni chiave deve prendere la nuova amministrazione? Quale impatto avranno queste decisioni sull'ambiente macroeconomico, sui mercati finanziari e sugli investitori?
  • Nadège Dufossé, Asset Allocation

    L'eccezionalismo statunitense riuscirà a resistere?

    Negli ultimi dieci anni, i mercati azionari statunitensi hanno ampiamente dominato il resto del mondo, grazie al forte slancio del settore tecnologico e a un contesto macroeconomico favorevole.
  • Private Assets

    I prestiti senior guadagnano terreno nel mercato europeo medio-basso

    Il mercato del credito privato ha registrato una crescita notevole nell'ultimo decennio e continua a espandersi rapidamente. Secondo McKinsey, questo segmento era valutato 2 trilioni di dollari nel 2023 e si prevede che raggiungerà i 3 trilioni di dollari entro la fine del decennio del 2020. All'interno di questo mercato, il segmento europeo inferiore delle mid-cap si sta espandendo rapidamente, spinto dal continuo ridimensionamento delle banche, da un livello di maturità inferiore rispetto agli Stati Uniti e da un vasto universo di asset investibili non adeguatamente servito dal mercato più ampio.
  • Research Paper, Emerging Markets

    Prospettive EMD per il 2025: Attenzione alla follia fiscale

    Quest'anno sarà a dir poco entusiasmante. Con una nuova amministrazione negli Stati Uniti, le notizie su possibili dazi sembrano diventate all’ordine del giorno dopo le elezioni di novembre. Nel nostro EMD Markets Outlook 2025, Nuovo anno, nuove dinamiche, cerchiamo di riorganizzare per voi alcune di queste tendenze sfuggenti.

Ricerca rapida

Ottenere informazioni più velocemente con un solo clic

Ricevi approfondimenti direttamente nella tua casella di posta elettronica