banner image

Candriam Sustainable Bond Euro Short Term

Informazioni su questo fondo

Candriam Sustainable Bond Euro Short Term (hereafter "the fund"), a sub-fund of the Candriam Sustainable sicav, aims to enable shareholders to benefit from the evolution of euro denominated bonds markets, in particular from the short-term maturity segment, with an investment in securities selected by the portfolio management team on a discretionary basis and to outperform the benchmark. The selection is mainly based on fundamental company and country analysis, issuer and issue valuation, market technicals as well as proprietary analysis of ESG criteria. The fund’s sustainable investment objective is to contribute to reducing greenhouse gas emissions through specific targets as well as the integration of climate related indicators in issuer and securities analysis. The fund also aims to have long-term positive impact on environment and social objectives. The fund may be appropriate for investors who are aware of, understand and are able to bear the specific risks of the fund. The investment horizon is 2 years. The fund is actively managed and the investment process implies referring to a benchmark index. For further information on the risks or the benchmark and its use, please consult the fund’s key information document (KID).
Principali attivi negoziati:
Obbligazioni e altri titoli di debito denominati in Euro, emessi da emittenti privati (società) e del settore pubblico (governi, organizzazioni internazionali e sovranazionali, ...), soprattutto provenienti dal segmento a breve termine, e con rating almeno BBB-/Baa3 (o equivalente) emesso da una delle agenzie di rating (ossia emissioni ritenute di buona qualità) o considerato equivalente dalla Società di gestione.

Strategia d'investimento:
Il fondo mira a realizzare la crescita del capitale, investendo soprattutto nei principali attivi scambiati, e a sovraperformare l'indice di riferimento.
Il team di gestione effettua scelte di investimento discrezionali in base a una procedura di analisi economico-finanziaria, nonché all’analisi esclusiva Candriam dei fattori ESG (ambientali, sociali e di governance), entrambi indicativi dei rischi e delle opportunità a lungo termine.
Il fondo ha una duration, ossia una sensibilità alle variazioni dei tassi d’interesse, non superiore a 3 anni.
L'obiettivo d'investimento sostenibile del Fondo è quello di contribuire a ridurre le emissioni di gas ad effetto serra attraverso la definizione di target specifici e l'integrazione di indicatori climatici nelle analisi degli emittenti e dei titoli. Il fondo mira inoltre ad esercitare un impatto positivo a lungo termine sugli obiettivi ambientali e sociali. Più specificatamente, il Fondo si propone di ottenere una riduzione complessiva minima del 30% delle emissioni di gas ad effetto serra rispetto a quelle del Benchmark (per gli emittenti societari) e di investire almeno il 5% (e il 20% entro il 2025) del suo patrimonio in obbligazioni "verdi" (cioè, obbligazioni espressamente emesse a sostegno di specifici progetti climatici o ambientali).
Per realizzare tali obiettivi, il Fondo mette in atto una combinazione di selezioni dei migliori emittenti sulla base di criteri ESG e di esclusione di emittenti pregiudizievoli per tali obiettivi o ritenuti esposti a controversie.
Gli emittenti sono oggetto di una duplice analisi che tiene conto, da un lato, della maniera in cui le loro attività contribuiscono alla realizzazione di obiettivi sostenibili e, dall'altro, della coerenza delle attività e delle politiche degli emittenti con gli interessi dei loro principali stakeholder. Il risultato di questa analisi costituisce la base per definire l'universo investibile e guidare i gestori di fondi nella costruzione del loro portafoglio. Ogniqualvolta il Fondo investe in titoli di emittenti sovrani, anche questi ultimi sono selezionati in base alla loro classificazione ESG, valutata attraverso un'analisi esclusiva della loro gestione del capitale umano, sociale, naturale ed economico.
Tale analisi è completata dagli elementi raccolti durante l'attività di dialogo con gli emittenti.
Il risultato di questo approccio all’investimento porterà il fondo ad evitare determinati emittenti a causa della scarsa qualità ESG o del ridotto contributo al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità. Sebbene il gestore ritenga probabile che questi emittenti siano destinati a perdere terreno a lungo termine rispetto a quelli più sostenibili, la volatilità e i trend a breve termine del mercato potrebbero portare su periodi più brevi a una sovraperformance di tali emittenti rispetto a quelli più sostenibili.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento al sito web di Candriam e/o al prospetto.
Il fondo può anche utilizzare prodotti derivati sia a scopo di investimento che per fini di copertura (copertura da futuri eventi finanziari avversi).
Indice di riferimento:iBoxx EUR Overall 1-3 (Total Return).
Il fondo è gestito attivamente e l’approccio d’investimento implica il riferimento a un indice di riferimento.
Definizione dell’indice di riferimento: L'indice misura la performance delle obbligazioni investment-grade denominate in euro con scadenze comprese tra 1 e 3 anni.
Utilizzo dell’indice di riferimento:
- come universo d’investimento. In generale, la maggior parte degli emittenti degli strumenti finanziari del fondo è parte dell'indice di riferimento. Detto ciò, sono ammessi investimenti al di fuori di questo indice di riferimento,
- nella determinazione dei parametri/livelli di rischio,
- per fini di raffronto tra i rendimenti.
- per il calcolo delle commissioni di performance per talune classi di azioni, se del caso.
Livello di deviazione della composizione di portafoglio dall’indice di riferimento:
Data la gestione attiva del fondo, il suo obiettivo è quello di non investire in tutte le componenti dell’indice di riferimento, né di investire in egual misura nelle componenti dell’indice di riferimento. In normali condizioni di mercato, il tracking error del fondo sarà compreso tra lo 0% e lo 0,6%, che corrisponde a deviazioni da limitato a moderato per un fondo obbligazionario a breve termine.
Questa misura è una stima della deviazione della performance del fondo rispetto a quella dell’indice di riferimento. Maggiore è il tracking error, più importanti sono le deviazioni rispetto all’indice di riferimento. Il tracking error effettivo dipende in particolare dalle condizioni di mercato (volatilità e correlazioni tra strumenti finanziari) e può deviare dal tracking error atteso.

Squadra di investimento

Informazioni su questo fondo

Questa è una comunicazione di marketing. Si prega di fare riferimento al prospetto del fondo e al documento informazioni chiave per gli investitori (KIID) prima di prendere qualsiasi decisione di investimento. Questo materiale di marketing non costituisce un’offerta per l’acquisto o la vendita di strumenti finanziari, né rappresenta un consiglio di investimento o una conferma di alcun genere di transazione, eccetto laddove non sia espressamente così convenuto. Sebbene Candriam selezioni attentamente le fonti e i dati contenuti in questo documento, non si può escludere a priori la presenza di eventuali errori od omissioni. Candriam declina ogni responsabilità in relazione ad eventuali perdite dirette o indirette conseguenti sull’uso di questo documento. I diritti di proprietà intellettuale di Candriam devono essere rispettati in ogni momento e il contenuto di questo documento non può essere riprodotto senza previo consenso scritto da parte della stessa.
Attenzione:
i rendimenti passati di uno strumento finanziario o indice, o di un servizio o strategia di investimento, o le simulazioni di risultati passati, e le previsioni di rendimenti futuri non sono indicativi di rendimenti futuri. I rendimenti lordi possono subire l’impatto di commissioni, competenze ed altri oneri. I rendimenti espressi in una divisa diversa da quella del Paese di residenza dell’investitore sono soggetti alle fluttuazioni dei tassi di cambio, con un impatto negativo o positivo sui guadagni. Nel caso in cui il presente documento si riferisse ad un trattamento fiscale specifico, tali informazioni dipenderebbero dalla singola situazione di ciascun investitore e potrebbero subire variazioni. Per quanto riguarda i fondi del mercato monetario si tenga presente che un investimento in un fondo presenta delle differenze da un investimento in depositi e che il capitale dell'investimento è soggetto a variazioni. Il fondo non si affida ad un supporto esterno per garantire la propria liquidità o stabilizzare il proprio NAV per quota o azione. Il rischio di perdita del capitale è a carico dell'investitore.
Candriam consiglia vivamente agli investitori di consultare, tramite il nostro sito web www.candriam.com, il documento “informazioni chiave per gli investitori” (KIID), il prospetto e tutte le altre informazioni pertinenti, inclusi i NAV del fondo, prima di investire in uno dei nostri fondi.
I diritti degli investitori e la procedura di reclamo sono accessibili sulle pagine web regolamentari di Candriam https://www.candriam.com/en/professional/legal-information/regulatory-information/. Queste informazioni sono disponibili in lingua inglese o nella lingua locale di ciascun paese in cui la commercializzazione del fondo sia approvata. In base alle leggi e ai regolamenti applicabili, Candriam può decidere di interrompere le attività di commercializzazione di un fondo in qualsiasi momento.
Informazioni sugli aspetti legati alla sostenibilità:
le informazioni sugli aspetti legati alla sostenibilità contenute nella presente comunicazione sono disponibili sulla pagina web di Candriam https://www.candriam.com/it/professional/sfdr/. La decisione di investire nel prodotto pubblicizzatoo dovrebbe prendere in considerazione tutte le caratteristiche e gli obiettivi del prodotto pubblicizzato come descritto nel suo prospetto, e nei documenti informativi che devono essere divulgati agli investitori in conformità alla legge applicabile.Informazioni specifiche per gli investitori svizzeri: le informazioni qui fornite non costituiscono un'offerta di strumenti finanziari in Svizzera ai sensi della legge federale sui servizi finanziari ("LSerFi") e della sua ordinanza di attuazione. Questa è solo una pubblicità ai sensi della LSerFi e la sua ordinanza di attuazione per gli strumenti finanziari.
Rappresentante per la Svizzera: CACEIS (Suisse) SA, Route de Signy 35, CH-1260 Nyon. I documenti legali nonché gli eventuali rapporti finanziari annuali e semestrali più recenti dei fondi d'investimento possono essere richiesti gratuitamente al rappresentante svizzero.
Agente di pagamento svizzero: CACEIS Bank, Parigi, filiale di Nyon/Svizzera, Route de Signy, 35, CH-1260 Nyon.
Luogo dell'esecuzione: Route de Signy 35, CH-1260 Nyon.
Foro competente: Route de Signy 35, CH-1260 Nyon.

Ricerca rapida

Ottenere informazioni più velocemente con un solo clic

Ricevi approfondimenti direttamente nella tua casella di posta elettronica