Asset allocation adattiva

I nostri portafogli sono concepiti come investimenti core. I nostri multi-asset strategist e fund manager mirano a dare un valore aggiunto attraverso l'allocazione attiva delle asset class navigando tra le opportunità di mercato. Combiniamo una visione strategica a medio termine con un adattamento tattico a breve termine. Nel prendere decisioni, integriamo la ricerca fondamentale sulle asset class con le analisi comportamentali del mercato, supportata da una ricerca quantitativa. Nel tentativo di costruire il portafoglio ottimale, ci avvaliamo dell'esperienza di ricerca di Candriam e della selezione di obbligazioni, azioni e strategie alternative da parte dei nostri gestori.

;
Nadège Dufosse
Global Head of Multi-Asset
Vi offriamo l'accesso alle più forti convinzioni di Candriam, integrate in un portafoglio diversificato adattato al livello di rischio prescelto

Le cifre valgono più di mille parole.

10.7 mld €

AuM

30

anni di esperienza negli investimenti multi-asset

6

classi di attivi: azioni, obbligazioni, valute, investimenti alternativi, materie prime, derivati

Weekly views

Accedi alla nostra attuale strategia di asset allocation e ai nostri approfondimenti sulla leadership di pensiero.

Per saperne di più

 

Strategie multi-asset sostenibili

Essendo all'avanguardia negli investimenti sostenibili, uniamo il nostro costante impegno verso l'asset allocation e verso la sostenibilità, creando strategie sostenibili altamente diversificate. Il nostro approccio si basa sul pionieristico sistema di scoring ESG interno e sulle estese risorse di analisi ESG.

Ulteriori informazioni

Strategie multi-asset flessibili

Le nostre strategie multi-asset flessibili mirano a offrirti l'opportunità di investire in una selezione di società che dovrebbero beneficiare di forti trend a lungo termine. Sono progettati con l’obiettivo di aiutarti a navigare nei cicli di mercato con resilienza e mitigare efficacemente la volatilità.

Ulteriori informazioni

Quant & Multi-Strategy 

Dal nostro toolkit Multi-Asset, cerchiamo di offrire approcci diversificati con un focus sul rendimento assoluto. Questi approcci mirano a fornire rendimenti costanti indipendentemente dal contesto di mercato.

Ulteriori informazioni

FONDI

Vuoi saperne di più sui nostri fondi Multi-Asset?

Ultimi approfondimenti

  • Asset Allocation

    Aggiornamento su - Il “Liberation Day” degli Stati Uniti

    Dal suo ritorno alla Casa Bianca, Trump ha annunciato una serie di aumenti tariffari a livello nazionale o settoriale. Se sommiamo tutte le misure annunciate prima del 2 aprile (20% sulla Cina, 25% su Canada e Messico con esenzione per i beni conformi all'USMCA , 25% su acciaio e alluminio e 25% su automobili e componenti), l'aliquota tariffaria media sulle importazioni statunitensi era destinata a raggiungere l'11% dal 2,5% di fine 2024. In prospettiva, questo avrebbe già riportato l'aliquota tariffaria media delle importazioni statunitensi al livello dei primi anni '40.
  • Asset Allocation, Macro

    Aggiornamento su ReArm Europe

    Pubblicato lo scorso settembre, il rapporto dell’ex presidente della BCE Mario Draghi ha esortato l’UE a rilanciare e rafforzare la propria competitività
  • US elections, Asset Allocation, Macro, Florence Pisani, Emile Gagna

    La politica economica di Trump

    L'elezione di Donald Trump, insieme al controllo del Partito Repubblicano su entrambe le Camere del Congresso, ha portato a un nuovo panorama politico negli Stati Uniti. Quali decisioni chiave deve prendere la nuova amministrazione? Quale impatto avranno queste decisioni sull'ambiente macroeconomico, sui mercati finanziari e sugli investitori?
  • Nadège Dufossé, Asset Allocation

    L'eccezionalismo statunitense riuscirà a resistere?

    Negli ultimi dieci anni, i mercati azionari statunitensi hanno ampiamente dominato il resto del mondo, grazie al forte slancio del settore tecnologico e a un contesto macroeconomico favorevole.
  • Asset Allocation

    Un panorama ampio di evoluzioni

    Manteniamo un sovrappeso sulle azioni globali, adottando un approccio più equilibrato tra settori e regioni. In particolare, presentiamo un rinnovato interesse per l'Europa e la Cina, in quanto il rimbalzo di mercato in queste regioni offre ancora un potenziale di rialzo; diversi fattori macroeconomici, geopolitici e tecnologici hanno introdotto cambiamenti significativi, che gli investitori devono valutare attentamente.
  • Asset Allocation

    Ancora Trump

    Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca farà probabilmente chiarezza su quanto saranno impetuosi i suoi piani politici. La sua retorica e le sue decisioni politiche plasmeranno e smuoveranno indubbiamente l'economia e i mercati.
  • Asset Allocation

    Realtà post-elettorali

    I risultati delle elezioni americane avuto un impatto significativo sui mercati finanziari. La vittoria di Donald Trump, insiemee alla maggioranza repubblicana al Congresso, ha alimentato le aspettative di tagli fiscali, deregolamentazione, una politica fiscale espansiva e un approccio più rigoroso alla politica commerciale.

Ricerca rapida

Ottenere informazioni più velocemente con un solo clic

Ricevi approfondimenti direttamente nella tua casella di posta elettronica