Emile Gagna is Deputy Head of Economic Research at Candriam, where he has been an economist since 2004. He is also an instructor at the University of Paris Dauphine.
He has co-authored several books with Candriam economists Anton Brender and Florence Pisani, including The Macroeconomics of Debt: Europe’s Blind Spot (2021), Money, Finance and the Real Economy (2015), and The Sovereign Debt Crisis: Placing a Curb On Growth (2012).
Emile Gagna graduated from ENSAE with a Master’s in Economics and Finance, and also holds a master’s degree in Applied Mathematics and Social Science from the University of Paris Dauphine.
Discover the latest articles by Emile Gagna
Sylvain De Bus, Emile Gagna, Outlook 2025
Le politiche di Donald Trump potrebbero aumentare l’inflazione, ampliare il divario tra i tassi statunitensi ed europei e rafforzare il dollaro. Un vero paradosso per il futuro Presidente.
Florence Pisani, Emile Gagna, Outlook
Le banche centrali restano caute
All’inizio dell’estate 2024 la crescita continua ma il suo ritmo rimane disomogeneo tra paesi e regioni. La Cina è ancora alle prese con pressioni deflazionistiche, l'Eurozona procede lentamente, mentre la crescita negli Stati Uniti, ancora vicina al 2% , sembra rallentare leggermente. Ovunque si siano avvertite, le pressioni inflazionistiche hanno continuato ad attenuarsi nel corso dei mesi, aprendo la strada ad un cauto allentamento della politica monetaria.
Asset Allocation, Macro, Equities, Fixed Income, Nicolas Forest, Nadège Dufossé, Emile Gagna
Aggiornamento sulle Tensioni in Medio Oriente
Il 13 aprile, l’Iran ha deciso di colpire Israele con 300 droni e missili in seguito ad un attacco alla sua sede diplomatica in Siria.
L’escalation regionale e il prezzo del petrolio sono a rischio. Questo rischio di coda non può essere ignorato. Stiamo monitorando da vicino l’evolversi della situazione.
Emile Gagna, Macro, Inflation
L’ultimo miglio di un lungo viaggio di Powell
After peaking in the summer of 2022, inflation in the United States has fallen back sharply. Despite the fact that disinflation is now well underway, previous episodes in our series have highlighted the fact that the US economy has not yet returned to the softness of 2 % inflation...
Macro, Emile Gagna, Inflation
La mappa termica, una sintesi delle pressioni inflazionistiche: illustrazione per gli Stati Uniti
Negli Stati Uniti, il processo di disinflazione è chiaramente in corso, come illustra la heatmap di seguito: le componenti “supply chain tensions e “freight costs” sono diventate verdi dalla seconda metà del 2022, anche se le recenti tensioni nel Mar Rosso cominciano a farsi sentire. Nel corso del 2023, i prezzi delle materie prime e dei produttori hanno seguito l’esempio.