Bastien Dublanc
About

Bastien Dublanc

Senior Portfolio Manager

Bastien joined Candriam as Senior Portfolio Manager in 2022, where he co-manages circular economy and water investment strategies. 

Prior to Candriam, he managed a number of environment-oriented investment strategies as well as the sustainability approach at London based investment FinTech Clim8 Invest. Before that, he spent seven years at Lombard Odier in Geneva as a buy-side equity analyst covering sectors at the forefront of the energy transition, and co-managed a thematic equity strategy, and was a sell-side analyst in the energy sector at RBC Capital Markets and Kepler. He also worked at Total in corporate finance.  

Bastien holds a masters in Offshore Technology from Cranfield University in the UK, and a Masters in Business Management from HEC in Paris 

Discover the latest articles by Bastien Dublanc

Q&A, Bastien Dublanc, David Czupryna, Water

Investire in acqua: un tema ovvio per il futuro

Bastien Dublanc e David Czupryna, gestori della strategia di investimento idrico di Candriam, spiegano le ragioni per investire in questo tema, il modo in cui selezionano i loro titoli e cosa differenzia Candriam dalle altre società di gestione in questo settore.
Bastien Dublanc, Astrid Pierard, Jessica Carlier, ESG, SRI, Equities, Research Paper, Water

PFAS: Il genio decaduto

C'era una volta l'umanità che inventò i PFAS (sostanze polifluoroalchiliche). Questi prodotti chimici , sviluppati negli anni ’40, hanno qualità così potenti (idro e oleorepellenti, resistenti in ambienti ad alta temperatura o pressione) che sono ora utilizzati ovunque sia per applicazioni domestiche che industriali, dall’imballaggio alimentare all’aviazione.
Research Paper, Bastien Dublanc, David Czupryna, Equities, Water

Acqua: Come affrontare l’incombente crisi idrica?

L’acqua non sostiene solamente l’esistenza umana, ma l’intero ecosistema. Con l’aumento della popolazione mondiale e l’intensificarsi dei cambiamenti climatici, che portano a incidenti idrici estremi, dall'alluvione alla siccità, l'equilibrio delicato tra l'offerta e la domanda di acqua è sempre più sotto pressione.
Outlook 2023, David Czupryna, Bastien Dublanc

Accelerando: Il tempo ci porta verso un'economia circolare

Forze sempre più travolgenti stanno accelerando il passaggio all'economia circolare. Le tensioni geopolitiche ci ricordano ad esempio che è in gioco la sicurezza delle materie prime. Soprattutto, la circolarità non è altro che un requisito per raggiungere, o addirittura avvicinarsi, agli obiettivi di emissioni di CO2. Accelerando!
Caricamento in corso…

Ricerca rapida

Ottenere informazioni più velocemente con un solo clic

Ricevi approfondimenti direttamente nella tua casella di posta elettronica