È ora di riavvicinarsi alla sanità?

Politica sanitaria degli Stati Uniti: Il paradosso presidenziale

I prezzi delle azioni del settore sanitario tendono a riflettere una certa trepidazione prima e subito dopo le elezioni presidenziali statunitensi, tuttavia nelle ultime cinque elezioni il settore ha registrato performance migliori nei 12 mesi successivi alle elezioni (Figura 1).

Eventuali cambiamenti nel Presidente e nell'Amministrazione degli Stati Uniti aggiungono logicamente incertezza al settore sanitario, dato il ruolo dei lanci di prodotti americani e dei prezzi nel finanziamento dello sviluppo e del lancio di prodotti a livello globale. La nomina di Robert F. Kennedy Jr. a Segretario dei servizi sanitari umani degli Stati Uniti ha scatenato uno shock nel settore alla fine del 2024, con le udienze di conferma programmate per la fine di gennaio 2025. Sebbene sia difficile prevedere le possibili azioni politiche del Presidente Trump, l'assistenza sanitaria non sembra essere una questione centrale per la nuova Amministrazione.

Con le valutazioni ai minimi  degli ultimi 35 anni, è già scontato lo scenario peggiore?

L'assistenza sanitaria è qui per rimanere. Le esigenze di una popolazione mondiale che invecchia, la crescente incidenza di patologie croniche e le decisioni sullo stile di vita continuano a offrire opportunità di crescita a lungo termine per il settore sanitario. L'industria continua a rispondere alla crescente domanda con una fenomenale spinta innovativa. Nel lungo periodo inoltre, i titoli azionari del settore sanitario hanno registrato performance migliori rispetto ai mercati finanziari. [1]

Con valutazioni relative ai minimi degli ultimi 35 anni, [1] la nostra analisi mostra che i prezzi delle azioni stanno chiaramente scontando uno scenario negativo. Non si può escludere nulla, ma la precedente presidenza di Trump non è stata un periodo negativo per il settore.

Politica governativa, M&A,  tassi

Cosa giustifica dunque questi eccessi nel sentiment e nelle valutazioni? Certamente alcune parti del settore hanno guadagnato troppo durante il periodo del Covid-19, come ad esempio le aziende che si occupano di test e terapie. Ma queste eccezioni sono ormai per lo più alle nostre spalle. Oggi, controversie e interrogativi si concentrano su tre argomenti chiave: la politica sanitaria statunitense (sopra), le operazioni di M&A e i tassi di interesse.

Con le grandi aziende biofarmaceutiche ricche di liquidità che affrontano la scadenza dei brevetti, le operazioni di M&A sono parte integrante della loro strategia di prodotto a lungo termine. È probabile che i controlli normativi più severi sulle operazioni di M&A negli Stati Uniti vengano allentati sotto la guida del nuovo governo favorevole alle imprese.

Sebbene i tassi di interesse abbiano un impatto limitato sul business dell’ Healthcare, tassi più elevati possono spostare l’interesse degli investitori dai segmenti “longer-duration” come la biotecnologia. Con il rendimento dei titoli di Stato statunitensi a 10 anni prossimo ai massimi degli ultimi 15 anni, è molto probabile che questa situazione avversa si attenuerà un po' in futuro.

 

La Diagnosi?  Stock Picking!

I fondamentali del settore sanitario restano solidi. Per centinaia di patologie umane sussistono ancora opportunità per terapie migliori e differenziate, il settore inoltre continua a generare nuove soluzioni interessanti. Da diversi anni si registra un forte aumento delle approvazioni di nuovi farmaci, sono stati compiuti notevoli progressi nella chirurgia robotica e sono state introdotte nuove importanti soluzioni a problematiche cardiovascolari.

Il settore potrebbe rimanere volatile finché il mercato non avrà chiarezza sul fronte politico. Ma dati i valori, i fondamentali e il sentimento, la situazione attuale riporta alla mente le parole del Saggio di Omaha: "Siate timorosi quando gli altri sono avidi e siate avidi solo quando gli altri sono timorosi".[1]

[1] Warren Buffet, Lettera della Berkshire Hathaway agli investitori, 1986.

  • Servaas Michielssens
    Head of Healthcare, Thematic Global Equity
  • Linden Thomson, CFA
    Senior Portfolio Manager, Thematic Global Equity

Ricerca rapida

Ottenere informazioni più velocemente con un solo clic

Ricevi approfondimenti direttamente nella tua casella di posta elettronica