Monthly Coffee Break

Fixed Income, Monthly Coffee Break

Curve più ripide ovunque

A marzo i mercati obbligazionari erano già in fermento per i dazi, poiché l'amministrazione Trump aveva applicato le misure precedentemente ritardate nei confronti di Canada, Messico e Cina.
Alternative Investments, Monthly Coffee Break

I mercati vittime dei dazi

A marzo i mercati si sono confermati volatili. La maggiore fonte di preoccupazione non è l'indebolimento dei fondamentali economici, bensì i dubbi degli investitori sulla credibilità e la stabilità delle politiche economiche attuate dall'amministrazione statunitense. Il senso di caos che ha caratterizzato le prime settimane di Donald Trump alla Casa Bianca ha aumentato l'incertezza del mercato a livelli visti da ultimo durante la crisi del COVID.
Asset Allocation, Monthly Coffee Break

Tax Americana

Il mese di aprile 2025 segna un punto di svolta nella narrazione economica globale. Sulla scia della brusca escalation dei dazi statunitensi, nel cosiddetto "Liberation Day", gli investitori sono alle prese con gli effetti a catena di una rinascita del protezionismo.
Equities, Monthly Coffee Break

Uno shock al sistema

Dall'ultimo comitato dell'11 marzo, i mercati europei hanno subito una brusca contrazione in seguito agli annunci di Donald Trump sui dazi statunitensi del 2 aprile.

Ricerca rapida

Ottenere informazioni più velocemente con un solo clic

Ricevi approfondimenti direttamente nella tua casella di posta elettronica